Vai al contenuto
Home > avvocati Bologna News > AVVOCATI SUCCESSIONI BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO

AVVOCATI SUCCESSIONI BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO

Condividi questo articolo!

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA CASALECCHIO DI REN O – AVVOCATI PER TESTAMENTO

CHIAMA SUBITO NON ASPETTARE SOLO DI PERSONA POSSIAMO DISCUTERE  LA TUA POSIZIONE IN MODO APPROFONDITO IL DIRITTO E L’ASCOLTO DEL CLIENTE E’ UNA COSA MOLTO SERIA E DELICATA

A AVVOCATI PER EREDI

Successione ereditaria: nozioni generali

  1. Cos’è la successione ereditaria?
    È il passaggio del patrimonio di una persona defunta ai suoi eredi.

  2. Chi sono gli eredi legittimi?
    Coniuge, figli e, in assenza, genitori, fratelli, sorelle e altri parenti fino al sesto grado.

  3. Cosa succede se non c’è testamento?
    Si apre la successione legittima: il patrimonio viene diviso secondo quanto previsto dal Codice Civile.

  4. Cos’è la successione legittima?
    È la successione regolata dalla legge in mancanza di testamento.

  5. Cos’è la successione testamentaria?
    È la successione che avviene secondo le disposizioni lasciate nel testamento dal defunto.

  6. Cosa si intende per “chiamato all’eredità”?
    È la persona designata dalla legge o dal testamento a ricevere l’eredità.

  7. Quando si apre la successione?
    Alla morte del soggetto, nel luogo del suo ultimo domicilio.

  8. Cosa comprende l’eredità?
    Tutti i beni, i diritti e anche i debiti del defunto.

  9. È possibile accettare solo una parte dell’eredità?
    No, l’eredità si accetta o si rifiuta nella sua totalità.

  10. Cos’è l’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario?
    È un modo per limitare la responsabilità per i debiti ereditari solo nei limiti dell’attivo ricevuto.


✍️ Testamento: tipi e caratteristiche

  1. Cos’è un testamento?
    È l’atto con cui una persona dispone dei propri beni per quando non sarà più in vita.

  2. Quanti tipi di testamento esistono?
    Tre: olografo, pubblico e segreto.

  3. Cos’è il testamento olografo?
    È scritto, datato e firmato interamente a mano dal testatore.

  4. Cos’è il testamento pubblico?
    È redatto da un notaio alla presenza di due testimoni.

  5. Il testamento segreto è valido?
    Sì, è una forma particolare di testamento consegnato al notaio in busta chiusa.

  6. Chi può fare testamento?
    Chiunque abbia compiuto 18 anni e sia capace di intendere e di volere.

  7. Si può revocare un testamento?
    Sì, in qualsiasi momento.

  8. È possibile diseredare un figlio?
    No, se è legittimario. Ma si può ridurre la sua quota nei limiti della legittima.

  9. Il testamento può essere impugnato?
    Sì, per vizi di forma, incapacità del testatore o lesione della legittima.

  10. Cos’è la quota legittima?
    È la parte di eredità che spetta per legge a coniuge, figli e, in certi casi, genitori.RISARCIMENTO MALASANITA’ BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA


⚖️ Accettazione, rinuncia, divisione

  1. Come si accetta l’eredità?
    In modo espresso (con atto) o tacito (compiendo atti che presuppongono la volontà di accettare).

  2. Come si rinuncia all’eredità?
    Con dichiarazione formale davanti al notaio o al cancelliere del tribunale.

  3. Chi può rinunciare all’eredità?
    Qualsiasi erede, anche minorenne (previa autorizzazione del giudice tutelare).

  4. Cos’è la collazione ereditaria?
    È l’obbligo per i figli e il coniuge di conferire nella massa ereditaria quanto ricevuto in vita dal defunto.

  5. Quando si fa la divisione ereditaria?
    Quando più eredi devono ripartirsi i beni ereditari.

  6. È obbligatorio accettare l’eredità?
    No, l’erede può rinunciare.

  7. Cosa succede se tutti gli eredi rinunciano?
    L’eredità si devolve allo Stato.

  8. Cos’è un legato?
    È una disposizione testamentaria a favore di un soggetto (legatario) che riceve un bene specifico, senza diventare erede.

  9. Il legatario può rifiutare il legato?
    Sì, anche il legato può essere rifiutato.

  10. Serve un avvocato per una successione?
    Non è obbligatorio, ma può essere utile in caso di testamento complesso, conflitti tra eredi o presenza di debiti.


 


Successioni e testamenti: cosa sapere per tutelare i propri diritti

Quando una persona viene a mancare, uno degli aspetti più delicati da affrontare riguarda la successione ereditaria. Capire come funziona la trasmissione dei beni e quali diritti spettano agli eredi è fondamentale per evitare errori e tutelare i propri interessi. In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e completo cosa sono la successione e il testamento, quali sono le differenze, e cosa fare in caso di dubbi o conflitti.

Cos’è la successione ereditaria?

La successione è il procedimento giuridico attraverso il quale il patrimonio di una persona deceduta viene trasferito ai suoi eredi. L’eredità può comprendere beni immobili, conti correnti, quote societarie, ma anche debiti. Esistono due tipi principali di successione:

  • Successione legittima: quando il defunto non ha lasciato un testamento. In questo caso l’eredità viene divisa secondo quanto stabilito dalla legge.

  • Successione testamentaria: quando esiste un testamento valido, in cui il defunto ha disposto come devono essere distribuiti i suoi beni.

Chi sono gli eredi legittimi?

Nel caso di successione legittima, la legge stabilisce una gerarchia tra i familiari del defunto. Hanno diritto all’eredità, in ordine:

  1. Il coniuge

  2. I figli

  3. I genitori e i fratelli/sorelle (se mancano figli)

  4. Altri parenti fino al sesto grado

  5. Lo Stato (se non vi sono altri eredi)

✍️ Cos’è il testamento e a cosa serve?

Il testamento è l’atto con cui una persona dispone dei propri beni per quando non sarà più in vita. Esistono diversi tipi di testamento:

  • Olografo: scritto, datato e firmato interamente a mano dal testatore.

  • Pubblico: redatto da un notaio alla presenza di testimoni.

  • Segreto: consegnato al notaio in busta chiusa.

Il testamento consente di organizzare la propria eredità in modo libero, ma sempre nel rispetto della quota di legittima, ovvero la parte di eredità che spetta di diritto a determinati familiari (coniuge, figli, genitori).

⚠️ Quando il testamento non è valido?

Un testamento può essere impugnato se:

  • È privo dei requisiti formali (firma, data, scrittura autografa)

  • È stato redatto da persona incapace di intendere e di volere

  • Lede i diritti dei legittimari

In caso di contestazioni, è fondamentale rivolgersi a un avvocato esperto in successioni.

⚖️ Accettazione o rinuncia dell’eredità

Chi viene chiamato all’eredità ha tre possibilità:

  • Accettare l’eredità in modo puro e semplice (assumendosi anche i debiti)

  • Accettare con beneficio d’inventario (limitando la responsabilità ai beni ereditati)

  • Rinunciare all’eredità, formalmente davanti al tribunale

Divisione ereditaria e conflitti tra eredi

Quando ci sono più eredi, i beni devono essere divisi. La divisione ereditaria può avvenire per accordo oppure, in caso di disaccordo, per via giudiziale. Le situazioni più comuni che generano conflitti sono:

  • Presenza di immobili indivisi

  • Eredità con debiti

  • Donazioni fatte in vita che ledono le quote legittime

Un avvocato può aiutare nella mediazione tra eredi o avviare le azioni legali necessarie.

Successione e testamento: perché è importante rivolgersi a un avvocato

La materia delle successioni è complessa e spesso fonte di conflitti familiari. Un avvocato esperto in diritto successorio può:

  • Verificare la validità di un testamento

  • Impugnare atti lesivi dei diritti dei legittimari

  • Gestire la rinuncia o l’accettazione dell’eredità

  • Assistere nella divisione ereditaria o nella vendita di beni ereditati


Hai bisogno di assistenza in una successione o nella redazione di un testamento?

Contatta lo studio legale [NOME STUDIO] per una consulenza personalizzata: ti aiutiamo a proteggere i tuoi diritti e a risolvere ogni problema successorio con competenza e rapidità.

Chiama ora 051 6447838 per un appuntamento oppure scrivici senza impegno.

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA   - AVVOCATI PER TESTAMENTO
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO

È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario? Qual è la differenza tra successione legittima e testamentaria? Posso rinunciare all’eredità in favore di uno solo degli altri coeredi? Posso rinunciare all’eredità oralmente o con una semplice scrittura privata? 1 Quando rinuncio all’eredità la stessa si accresce automaticamente ai coeredi? Ho rinunciato all’eredità di mio padre; il mio posto di chiamato all’eredità è ora assunto dai miei figli? Si può revocare una rinuncia all’eredità? Posso rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius? L’eredità è passiva, ma non vorrei rinunciare alla stessa; cosa posso fare per evitare che le passività ereditarie intacchino il mio patrimonio personale? Quanti tipi di testamento esistono? il testamento olografo; il testamento pubblico; il testamento segreto; pubblicazione del testamento olografo e segreto. Quando e come si pubblica un testamento? In quali ipotesi il testatore è incapace? Il testamento è revocabile? In che cosa consiste l’accrescimento? Come si può rinunziare all’eredità? Chi sono i legittimari? È possibile disporre in via contrattuale della propria successione?

VUOI RISOLVERE? VUOI LA SOLUZIONE GIUSTA ? VUOI UN AVVOCATO CHE SI IMPEGNA NEL LAVORO ?

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838

XÈ possibile disporre in via contrattuale della propria successione?Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura?Come si acquista l’eredità?Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario? Qual è la differenza tra successione legittima e testamentaria? Posso rinunciare all’eredità in favore di uno solo degli altri coeredi? Posso rinunciare all’eredità oralmente o con una semplice scrittura privata? 1 Quando rinuncio all’eredità la stessa si accresce automaticamente ai coeredi? Ho rinunciato all’eredità di mio padre; il mio posto di chiamato all’eredità è ora assunto dai miei figli? Si può revocare una rinuncia all’eredità? Posso rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius? L’eredità è passiva, ma non vorrei rinunciare alla stessa; cosa posso fare per evitare che le passività ereditarie intacchino il mio patrimonio personale? Quanti tipi di testamento esistono? il testamento olografo; il testamento pubblico; il testamento segreto; pubblicazione del testamento olografo e segreto. Quando e come si pubblica un testamento? In quali ipotesi il testatore è incapace? Il testamento è revocabile? In che cosa consiste l’accrescimento? Come si può rinunziare all’eredità? Chi sono i legittimari? È possibile disporre in via contrattuale della propria successione?AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA

 

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA

ESPERTO SOLUZIONE CONTROVERSIE EREDITARIE, IMPUGNAZIONE TESTAMENTO

 

UNA SOLUZIONE ESISTE CHIAMA

PRENDI UN APPUNTAMENTO

051 6447838

Nel caso di decesso di una persona cara, è importante affidarsi a un vero professionista che sappia orientare gli eredi nelle operazioni di divisione dei beni lasciati dal defunto, al fine di evitare spiacevoli liti e il deterioramento dei rapporti all’interno della famiglia. 

[wpforms id=”9898″]

La successione ereditaria

Alla morte di una persona cosa succede a  livello ereditario?

 

Sono previste dalla legge  una serie di regole molto complesse allo scopo di assicurare la continuità nella titolarità di beni, diritti e obblighi del defunto. 

avvocato esperto successioni
a info erede oggi avvocato esperto successioni

Un avvocato esperto esperto di eredita’

 

è molto importante per poter comprendere completamente, in primis, quali siano gli effetti, anche fiscali, della successione, considerato, tra l’altro, che non tutti i diritti e i rapporti sono trasmissibili e comunque non tutti con le stesse modalità. 

 

La successione ereditaria è legata ad un evento triste e spesso rimosso dai propri pensieri: la morte; essa è, però, ineludibile, per questo a tutti sarebbe utile conoscere i principi del diritto successorio, un complesso di regole che garantisce il passaggio del patrimonio e la continuazione di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi.

La presenza e consulenza di un avvocato esperto di successioni diventa necessaria per una consapevole visione di come effettuare la trasmissione dei propri beni, soprattutto quando questi consistano in attività complesse e/o legate all’impresa, rispettando ove possibile le naturali inclinazioni dei futuri eredi, ed evitando incomprensioni e liti tra di essi.

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA

ESPERTO SOLUZIONE CONTROVERSIE EREDITARIE, IMPUGNAZIONE TESTAMENTO

 

UNA SOLUZIONE ESISTE CHIAMA

PRENDI UN APPUNTAMENTO

051 6447838

 

 

  1. L’avvocato Sergio Armaroli esperto successioni offre la propria consulenza e assistenza in tutte le fasi precedenti e successive all’apertura di una successione legittima o testamentaria .
  2. Hai un problema inerente alla divisione ereditaria o successione?
  3. Devi impugnare un testamento o resistere ad una causa legale di impugnazione?
  4. Hai un problema di lesione della quota di legittima?
  5. Se desideri avere una consulenza legale al riguardo, lo Studio Legale avvocato Sergio Armaroli Bologna tratta ogni tipo di questione inerente la Successione mortis causa e l’Eredità, con particolare attenzione all’ambito delle divisioni ereditarie.

 

Tutte le problematiche concernenti la morte di una persona ed il passaggio delle sue sostanze e dei suoi beni agli eredi legittimi o testamentari, richiedono lo svolgimento di attività legali (in primis: la Dichiarazione di Successione) che devono essere compiute entro periodi di tempo determinati dalla legge.

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA

ESPERTO SOLUZIONE CONTROVERSIE EREDITARIE, IMPUGNAZIONE TESTAMENTO

 

UNA SOLUZIONE ESISTE CHIAMA

PRENDI UN APPUNTAMENTO

051 6447838

 

 

 

L’avvocato esperto successioni Bologna si occupa in  particolare:

redazione di testamenti; accettazione o rinunce all’eredità;

consulenza e assistenza in tutte le fasi che precedono la divisione del patrimonio ereditario;

inventario dei beni, stima degli immobili;

dichiarazione di successione;

impugnazione di testamenti olografi e pubblici ;

divisioni giudiziali

  • Quanti tipi di testamento esistono?il testamento olografo;il testamento pubblico;il testamento segreto;pubblicazione del testamento olografo e segreto.
  • Quando e come si pubblica un testamento?In quali ipotesi il testatore è incapace?Il testamento è revocabile?In che cosa consiste l’accrescimento?Come si può rinunziare all’eredità?Chi sono i legittimari?È possibile disporre in via contrattuale della propria successione?
  • CHIAMA  051 6447838

Avvocato per

Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA

ESPERTO SOLUZIONE CONTROVERSIE EREDITARIE, IMPUGNAZIONE TESTAMENTO

 

UNA SOLUZIONE ESISTE CHIAMA

PRENDI UN APPUNTAMENTO

051 6447838

Bologna

Avvocato per divorzio Bologna

EREDE LESIONE LEGITTIMA QUANDO UNA VENDITA NASCONDE UNA DONAZIONE
EREDE LESIONE LEGITTIMA QUANDO UNA VENDITA NASCONDE UNA DONAZIONE

Hai bisogno di un Avvocato per Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

Bologna

Contattaci subito: Avvocato per Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

 Bologna

 

Avvocato per Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

Bologna

Hai bisogno di un Avvocato per Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

Bologna

Contattaci subito: Avvocato per Assistenza legale per cause ereditarie e questioni successorie

051/6447838  Bologna

avvocati a bologna

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA   - AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos'è l'indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l'eredità? Che cosa comporta l'accettazione dell'eredità con il beneficio dell'inventario?
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?

 

Quali sono i beni che possono costituire oggetto di successione?

amministratore sostegno poteri amministratore sostegno compenso amministratore sostegno ricorso amministratore sostegno rendiconto amministratore sostegno alzheimer amministratore sostegno contributo unificato amministratore sostegno testamento amministratore sostegno pubblico ufficiale
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario? Qual è la differenza tra successione legittima e testamentaria? Posso rinunciare all’eredità in favore di uno solo degli altri coeredi? Posso rinunciare all’eredità oralmente o con una semplice scrittura privata? 1 Quando rinuncio all’eredità la stessa si accresce automaticamente ai coeredi? Ho rinunciato all’eredità di mio padre; il mio posto di chiamato all’eredità è ora assunto dai miei figli? Si può revocare una rinuncia all’eredità? Posso rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius? L’eredità è passiva, ma non vorrei rinunciare alla stessa; cosa posso fare per evitare che le passività ereditarie intacchino il mio patrimonio personale? Quanti tipi di testamento esistono? il testamento olografo; il testamento pubblico; il testamento segreto; pubblicazione del testamento olografo e segreto. Quando e come si pubblica un testamento? In quali ipotesi il testatore è incapace? Il testamento è revocabile? In che cosa consiste l’accrescimento? Come si può rinunziare all’eredità? Chi sono i legittimari? È possibile disporre in via contrattuale della propria successione?

amministratore sostegno poteri amministratore sostegno compenso amministratore sostegno ricorso amministratore sostegno rendiconto amministratore sostegno alzheimer amministratore sostegno contributo unificato amministratore sostegno testamento amministratore sostegno pubblico ufficiale

Posso fare atto di rinuncia di una eredità? Ho un figlio minore

 

RINUNCIA EREDITA’ COSA E’ ?QUANDO FARLA ? AVVOCATO SUCCESSIONI BOLOGNA effetti della rinuncia all eredità rinuncia successione conseguenze rinuncia eredità costi rinuncia eredità rinuncia eredità termine rinuncia eredità minorenni rinuncia eredità modulo rinuncia eredità debiti
RINUNCIA EREDITA’ COSA E’ ?QUANDO FARLA ? AVVOCATO SUCCESSIONI BOLOGNA effetti della rinuncia all eredità rinuncia successione conseguenze rinuncia eredità costi rinuncia eredità rinuncia eredità termine rinuncia eredità minorenni rinuncia eredità modulo rinuncia eredità debiti
  • Chi ha la capacità di succedere?

Sono capaci a succedere:

  • In caso di successione legittima, tutte le persone nate o almeno concepite, al momento dell’apertura della successione; si considerano concepite al momento della successione le persone che nascono entro 300 giorni dalla morte della persona della cui successione si tratta.
  • In caso di successione testamentaria, oltre alle persone sopra menzionate, anche i figli non ancora concepiti di un a determinata persona vivente al momento dell’apertura dela successione.[wpforms id=”9898″]

Sono incapaci di succedere:

  • Coloro che non sono concepiti al momento dell’apertura della successione se si trata di successione legittima.
  • Il tutore ed il protuore, che sono totalemente incapaci di ricevere se le dispoziozioni testamentarie a loro favore furono stilate al tempo in cui svolgevano attività di tutela.
  • Il notaio o altro pubblico ufficiale che ha ricvuto il testamento pubblico nonché i testimoni e l’interprete interveuti, la persona che ha scritto il testamento segret , a meno che, in quest’ultimo caso, le disposizioni fatte in suo favore siano approvate di mano del testatore.
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA   - AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos'è l'indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l'eredità? Che cosa comporta l'accettazione dell'eredità con il beneficio dell'inventario?
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?

 

  • Eredi e legatari
  • L’art. 588 del codice civile stabilisce che “le disposizioni testamentarie, qualunque sia l’espressione o la denominazione usata dal testatore, siano a titolo universale e attribuiscano la qualifica di erede, se comprendono l’universalità o una quota dei beni del testatore. Le altre disposizioni sono a titolo particolare e attribuiscono la qualifica di legatario”.
  •  
  • E’ quindi erede chi subentra al testatore in tutto il suo patrimonio o in una quota di esso.

  •  
  • E’ legatario invece colui che acquista diritti patrimoniali specifici.

Consulenza legale Anzola dell’Emilia, Consulenza legale Argelato, Consulenza legale Baricella, Consulenza legale Bazzano, Consulenza legale Bentivoglio, Consulenza legale Bologna, Consulenza legale Borgo Tossignano, Consulenza legale Budrio, Consulenza legale Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Consulenza legale Castel d’Aiano, Consulenza legale Castel del Rio, Consulenza legale Castel di Casio, Consulenza legale Castel Guelfo di Bologna, Consulenza legale Castel Maggiore, Consulenza legale Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Consulenza legale Castello di Serravalle, Consulenza legale Castenaso, Consulenza legale Castiglione dei Pepoli, Consulenza legale Crespellano, Consulenza legale Crevalcore, Consulenza legale Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Consulenza legale Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Consulenza legale Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Consulenza legale Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro, Consulenza legale San Giorgio di Piano, Consulenza legale San Giovanni in Persiceto, Consulenza legale San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Savigno, Vergato, Consulenza legale Zola Predosa

SEPARAZIONI AVVOCATO DIVORZISTA Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Savigno, Vergato, Zola Predosa

Avvocato per divisione ereditaria Anzola dell’Emilia, Argelato,

Avvocato per divisione ereditaria Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio,

Avvocato per divisione ereditaria Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano,

Avvocato per divisione ereditaria Castel del Rio, Castel di Casio,

Avvocato per divisione ereditaria Castel Guelfo di Bologna,

Avvocato per divisione ereditaria Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera,

Avvocato per divisione ereditaria Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro,

Avvocato per divisione ereditaria San Giorgio di Piano,

Avvocato per divisione ereditaria San Giovanni in Persiceto,

Avvocato per divisione ereditaria San Lazzaro di Savena,

Avvocato per divisione ereditaria San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi,

Avvocato per divisione ereditaria Savigno,

Avvocato per divisione ereditaria Vergato, Zola Predosa

Avvocato matrimonialista Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Savigno, Vergato, Zola Predosa

Testamento successioni eredita’ Avvocato Anzola dell’Emilia, Avvocato Argelato, Avvocato Baricella, Avvocato Bazzano, Avvocato Bentivoglio, Avvocato Bologna, Avvocato Borgo Tossignano, Avvocato Budrio, Avvocato Calderara di Reno, Avvocato Camugnano, Avvocato Casalecchio di Reno, Avvocato Casalfiumanese, Avvocato Castel d’Aiano, Avvocato Castel del Rio, Avvocato Castel di Casio, Avvocato Castel Guelfo di Bologna, Avvocato Castel Maggiore, Avvocato Castel San Pietro Terme, Avvocato Castello d’Argile, Avvocato Castello di Serravalle, Avvocato Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Avvocato Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Avvocato Galliera, Avvocato Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Avvocato Lizzano in Belvedere, Avvocato Loiano, Malalbergo, Avvocato Marzabotto, Avvocato Medicina, Avvocato Minerbio, Avvocato Molinella, Avvocato Monghidoro, Avvocato Monte San Pietro, Avvocato Monterenzio, Avvocato Monteveglio, Avvocato Monzuno, Avvocato Mordano, Avvocato Ozzano dell’Emilia, Pianoro, Avvocato Porretta Terme, Avvocato Sala Bolognese, Avvocato San Benedetto Val di Sambro, Avvocato San Giorgio di Piano, Avvocato San Giovanni in Persiceto, Avvocato San Lazzaro di Savena, Avvocato San Pietro in Casale, Avvocato Sant’Agata Bolognese, Avvocato Sasso Marconi, Avvocato Savigno, Avvocato Vergato, Avvocato Zola Predosa

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA   - AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos'è l'indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l'eredità? Che cosa comporta l'accettazione dell'eredità con il beneficio dell'inventario?
AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario?

 

Consulenza legale Anzola dell’Emilia, Consulenza legale Argelato, Consulenza legale Baricella, Consulenza legale Bazzano, Consulenza legale Bentivoglio, Consulenza legale Bologna, Consulenza legale Borgo Tossignano, Consulenza legale Budrio, Consulenza legale Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Consulenza legale Castel d’Aiano, Consulenza legale Castel del Rio, Consulenza legale Castel di Casio, Consulenza legale Castel Guelfo di Bologna, Consulenza legale Castel Maggiore, Consulenza legale Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Consulenza legale Castello di Serravalle, Consulenza legale Castenaso, Consulenza legale Castiglione dei Pepoli, Consulenza legale Crespellano, Consulenza legale Crevalcore, Consulenza legale Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Consulenza legale Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Consulenza legale Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Consulenza legale Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro, Consulenza legale San Giorgio di Piano, Consulenza legale San Giovanni in Persiceto, Consulenza legale San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi, Savigno, Vergato, Consulenza legale Zola Predosa

MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Anzola dell’Emilia, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Argelato, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Baricella, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Bazzano, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Bentivoglio, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Bologna, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Borgo Tossignano, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Budrio, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Calderara di Reno, Camugnano, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell’Emilia, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Pianoro, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO San Giorgio di Piano, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO San Giovanni in Persiceto, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Sasso Marconi, Savigno, MALASANITA’ RESPONSABILITA’ MEDICA RISARCIMENTO Vergato, Zola Predosa

Avvocato per divisione ereditaria Anzola dell’Emilia, Argelato,

Avvocato per divisione ereditaria Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio,

Avvocato per divisione ereditaria Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano,

Avvocato per divisione ereditaria Castel del Rio, Castel di Casio,

Avvocato per divisione ereditaria Castel Guelfo di Bologna,

Avvocato per divisione ereditaria Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera,

Avvocato per divisione ereditaria Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia, Pianoro, Porretta Terme, Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro,

Avvocato per divisione ereditaria San Giorgio di Piano,

Avvocato per divisione ereditaria San Giovanni in Persiceto,

Avvocato per divisione ereditaria San Lazzaro di Savena,

Avvocato per divisione ereditaria San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Sasso Marconi,

Avvocato per divisione ereditaria Savigno,

Avvocato per divisione ereditaria Vergato, Zola Predosa

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Anzola dell’Emilia, Argelato,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Baricella,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Budrio, Calderara di Reno, Camugnano,Casalecchio di Reno, Casalfiumanese, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d’Argile, Castello di Serravalle,Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzanodell’Emilia,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Pianoro, Porretta Terme,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Sala Bolognese, San BenedettoVal di Sambro,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  San Giorgio di Piano,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  San Giovanni in Persiceto,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Sant’Agata Bolognese,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Sasso Marconi, Savigno, Vergato,

Avvocato matrimonialista separazioni divorzi  Zola Predosa

Testamento successioni eredita’ Avvocato Anzola dell’Emilia, Avvocato Argelato, Avvocato Baricella, Avvocato Bazzano, Avvocato Bentivoglio, Avvocato Bologna, Avvocato Borgo Tossignano, Avvocato Budrio, Avvocato Calderara di Reno, Avvocato Camugnano, Avvocato Casalecchio di Reno, Avvocato Casalfiumanese, Avvocato Castel d’Aiano, Avvocato Castel del Rio, Avvocato Castel di Casio, Avvocato Castel Guelfo di Bologna, Avvocato Castel Maggiore, Avvocato Castel San Pietro Terme, Avvocato Castello d’Argile, Avvocato Castello di Serravalle, Avvocato Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Avvocato Crespellano, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Avvocato Galliera, Avvocato Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Avvocato Lizzano in Belvedere, Avvocato Loiano, Malalbergo, Avvocato Marzabotto, Avvocato Medicina, Avvocato Minerbio, Avvocato Molinella, Avvocato Monghidoro, Avvocato Monte San Pietro, Avvocato Monterenzio, Avvocato Monteveglio, Avvocato Monzuno, Avvocato Mordano, Avvocato Ozzano dell’Emilia, Pianoro, Avvocato Porretta Terme, Avvocato Sala Bolognese, Avvocato San Benedetto Val di Sambro, Avvocato San Giorgio di Piano, Avvocato San Giovanni in Persiceto, Avvocato San Lazzaro di Savena, Avvocato San Pietro in Casale, Avvocato Sant’Agata Bolognese, Avvocato Sasso Marconi, Avvocato Savigno, Avvocato Vergato, Avvocato Zola Predosa

·      Eredi legittimi ·      Quote del patrimonio spettanti
·      Solo il coniuge   ·      Tutto *
·      Il coniuge e un figlio ·      Meta’ a testa *
·      Il coniuge e due figli ·      1/3 al coniuge e 2/3 ai due figli *
·      Il coniuge e piu’ di due figli ·      1/3 al coniuge e 2/3 a tutti i figli *
·      Solo il coniuge, fratelli e sorelle ·      2/3 al coniuge e 1/3 ai fratelli e sorelle *
·      Solo il coniuge fratelli, sorelle e genitori  

 

[wpforms id=”9898″]

 

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA

ESPERTO SOLUZIONE CONTROVERSIE EREDITARIE, IMPUGNAZIONE TESTAMENTO

 

UNA SOLUZIONE ESISTE CHIAMA

PRENDI UN APPUNTAMENTO

051 6447838

AVVOCATI PER SUCCESSIONI BOLOGNA – AVVOCATI PER TESTAMENTO BOLOGNA AVVOCATI PER EREDI È possibile disporre in via contrattuale della propria successione? Che cos’è l’indegnità a succedere ed in quali ipotesi si prefigura? Come si acquista l’eredità? Che cosa comporta l’accettazione dell’eredità con il beneficio dell’inventario? Qual è la differenza tra successione legittima e testamentaria? Posso rinunciare all’eredità in favore di uno solo degli altri coeredi? Posso rinunciare all’eredità oralmente o con una semplice scrittura privata? 1 Quando rinuncio all’eredità la stessa si accresce automaticamente ai coeredi? Ho rinunciato all’eredità di mio padre; il mio posto di chiamato all’eredità è ora assunto dai miei figli? Si può revocare una rinuncia all’eredità? Posso rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius? L’eredità è passiva, ma non vorrei rinunciare alla stessa; cosa posso fare per evitare che le passività ereditarie intacchino il mio patrimonio personale? Quanti tipi di testamento esistono? il testamento olografo; il testamento pubblico; il testamento segreto; pubblicazione del testamento olografo e segreto. Quando e come si pubblica un testamento? In quali ipotesi il testatore è incapace? Il testamento è revocabile? In che cosa consiste l’accrescimento? Come si può rinunziare all’eredità? Chi sono i legittimari? È possibile disporre in via contrattuale della propria successione?

Condividi questo articolo!